In questa tesi ci si propone di descrivere, con un quadro generale, la disciplina del Project Management. In questo senso, vengono in un primo momento definiti dei concetti basilari, per poi approfondire la teoria di Fayol relativamente alla struttura POLC e le varie metodologie applicative utilizzate oggi giorno. Infine, ci si propone di analizzare lo spin-off universitario di Cà Foscari (Strategy) e di proporre alla società una soluzione per quanto riguarda la loro richiesta di miglioramento nella gestione progetti.

Project Management: dalla teoria di Fayol all'analisi di una società odierna

Lanza, Michele
2021/2022

Abstract

In questa tesi ci si propone di descrivere, con un quadro generale, la disciplina del Project Management. In questo senso, vengono in un primo momento definiti dei concetti basilari, per poi approfondire la teoria di Fayol relativamente alla struttura POLC e le varie metodologie applicative utilizzate oggi giorno. Infine, ci si propone di analizzare lo spin-off universitario di Cà Foscari (Strategy) e di proporre alla società una soluzione per quanto riguarda la loro richiesta di miglioramento nella gestione progetti.
2021-10-25
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
882470-1261055.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9285