Questa tesi è volta a dimostrare come l’attuazione delle diverse politiche aziendali di work-life balance porti le organizzazioni ad un aumento delle proprie performance. Nello specifico viene analizzato il confronto tra aziende danesi e italiane. Nella prima parte vengono esaminate le teorie alla base del concetto di work-life balance nella letteratura esistente, per poi esplicitare le molteplici tipologie di politiche attuabili dalle aziende con i relativi benefici e le relative criticità.

Work-life balance: confronto tra Danimarca e Italia

Baraldo, Elena
2021/2022

Abstract

Questa tesi è volta a dimostrare come l’attuazione delle diverse politiche aziendali di work-life balance porti le organizzazioni ad un aumento delle proprie performance. Nello specifico viene analizzato il confronto tra aziende danesi e italiane. Nella prima parte vengono esaminate le teorie alla base del concetto di work-life balance nella letteratura esistente, per poi esplicitare le molteplici tipologie di politiche attuabili dalle aziende con i relativi benefici e le relative criticità.
2021-07-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860440-1246203.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9278