La tesi intende indagare la posizione socio-economica degli artisti europei attraverso la storia fino ai giorni nostri; dare una panoramica sulle leggi vigenti, a livello intrenazionale ed europeo in ambito di protezione dei diritti economici e di sicurezza sociale, relativi alle professioni artistiche e, in ultima istanza, confrontare due casi particolari di regolamentazioni riguardanti la sicurezza sociale (sussidio di disoccupazione, pensioni, mobilità ecc): quello del Belgio e quello italiano. Il primo più incline a tenere in considerazione le particolari condizioni della professione artistica, il secondo più carente e anacronistico tanto da impedire, nella maggior parte dei casi, l'autonomia economico-sociale di questa categoria professionale.

Lo status sociale degli artisti in Europa: confronto tra le politiche sociali a protezione delle professioni artistiche tra Belgio e Italia.

Bova, Francesca
2012/2013

Abstract

La tesi intende indagare la posizione socio-economica degli artisti europei attraverso la storia fino ai giorni nostri; dare una panoramica sulle leggi vigenti, a livello intrenazionale ed europeo in ambito di protezione dei diritti economici e di sicurezza sociale, relativi alle professioni artistiche e, in ultima istanza, confrontare due casi particolari di regolamentazioni riguardanti la sicurezza sociale (sussidio di disoccupazione, pensioni, mobilità ecc): quello del Belgio e quello italiano. Il primo più incline a tenere in considerazione le particolari condizioni della professione artistica, il secondo più carente e anacronistico tanto da impedire, nella maggior parte dei casi, l'autonomia economico-sociale di questa categoria professionale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835070-1163778.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/926