Partendo dall’importante e più antico kouros arcaico rinvenuto a Megara Hyblaea, la ricerca mira ad un'analisi stilica complessiva della scultura arcaica in marmo siceliota. Attraverso un tipo di ricerca a tappe geografiche dall'oriente all'occidente della Sicilia greca, si dimostrerà come peculiari siano le soluzioni artistiche sperimentate in ogni singola polis. Il periodo di sviluppo artistico preso in considerazione si fermerà al c.d. Guerriero di Agrigento.
La scultura arcaica in marmo siceliota dal "Kouros di Sombrotidas" al "Guerriero di Agrigento"
Lo Piccolo, Luana
2016/2017
Abstract
Partendo dall’importante e più antico kouros arcaico rinvenuto a Megara Hyblaea, la ricerca mira ad un'analisi stilica complessiva della scultura arcaica in marmo siceliota. Attraverso un tipo di ricerca a tappe geografiche dall'oriente all'occidente della Sicilia greca, si dimostrerà come peculiari siano le soluzioni artistiche sperimentate in ogni singola polis. Il periodo di sviluppo artistico preso in considerazione si fermerà al c.d. Guerriero di Agrigento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838502-1201306.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
7.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9248