La presente tesi si propone di analizzare gli aspetti naturali nella prosa, in particolare nei racconti scritti a partire dagli anni trenta, di Konstantin G. Paustovskij. Nel primo capitolo la disamina dell’autobiografia dell’autore pone le basi per compiere una considerazione in merito all’immagine della natura nella vita dello scrittore. I capitoli centrali sono dedicati ad un approfondimento degli elementi naturali attraverso un’analisi linguistica e letteraria delle opere, con particolare attenzione alle stagioni, ai paesaggi e ai loro colori. Dall’elaborato emerge una esclusiva e personale visione di Paustovskij sul rapporto tra il mondo naturale e l’essere umano, che caratterizza la sua prosa
La natura nella prosa di Konstantin G. Paustovskij (1934-1964): una proposta di analisi.
Bedin, Benedetta Costanza
2021/2022
Abstract
La presente tesi si propone di analizzare gli aspetti naturali nella prosa, in particolare nei racconti scritti a partire dagli anni trenta, di Konstantin G. Paustovskij. Nel primo capitolo la disamina dell’autobiografia dell’autore pone le basi per compiere una considerazione in merito all’immagine della natura nella vita dello scrittore. I capitoli centrali sono dedicati ad un approfondimento degli elementi naturali attraverso un’analisi linguistica e letteraria delle opere, con particolare attenzione alle stagioni, ai paesaggi e ai loro colori. Dall’elaborato emerge una esclusiva e personale visione di Paustovskij sul rapporto tra il mondo naturale e l’essere umano, che caratterizza la sua prosaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
860503-1244216.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.54 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9239