Nel mondo letterario il diario è molto popolare come genere, grazie al suo linguaggio modesto e semplice che dà voce anche alle caratteristiche personali dello scrittore, presentando una storia realistica, una linea storica chiara e una descrizione squisita e profonda sul mondo interiore dei personaggi che crea sempre eco emozionale nei lettori. In questa tesi ho scelto come caso di studio Per dieci minuti dell’autrice contemporanea italiana Chiara Gamberale. Questo romanzo narra la storia di una scrittrice, la quale, dopo diverse avversità, ha iniziato un gioco nominato “ogni giorno per dieci minuti”, la cui unica regola le richiede di fare per dieci minuti al giorno una cosa mai fatta nella sua vita. Inizia, così, anche il suo diario, in cui racconta ciò che fa nei dieci minuti giornalieri, cosa succede ogni giorno, il passato e come le sue idee siano cambiate nel corso di questo mese. Nel romanzo l’autrice inserisce tante conversazioni e monologhi, combinando la comunicazione tra lei e gli altri con i propri pensieri, così da analizzare il mondo interiore della protagonista in modo dettagliato e descrivere molto accuratamente la trasformazione dello stato psicologico della protagonista. La tesi è composta da tre parti. La prima parte si concentra sullo studio e la ricerca sui vantaggi e le caratteristiche delle espressioni nel genere letterario del diario; questa sezione include anche una breve introduzione al romanzo Per dieci minuti e all’autrice Chiara Gamberale. La seconda parte è dedicata alla traduzione dei capitoli selezionati dal romanzo. La terza parte comprende l’analisi e il commento traduttologico, andando a spiegare le strategie traduttive utilizzate, i problemi sorti durante il lavoro di traduzione e le soluzioni adottate.

Proposta di traduzione e commento traduttologico al romanzo in forma di diario Per dieci minuti di Chiara Gamberale

Zhao, Yanan
2016/2017

Abstract

Nel mondo letterario il diario è molto popolare come genere, grazie al suo linguaggio modesto e semplice che dà voce anche alle caratteristiche personali dello scrittore, presentando una storia realistica, una linea storica chiara e una descrizione squisita e profonda sul mondo interiore dei personaggi che crea sempre eco emozionale nei lettori. In questa tesi ho scelto come caso di studio Per dieci minuti dell’autrice contemporanea italiana Chiara Gamberale. Questo romanzo narra la storia di una scrittrice, la quale, dopo diverse avversità, ha iniziato un gioco nominato “ogni giorno per dieci minuti”, la cui unica regola le richiede di fare per dieci minuti al giorno una cosa mai fatta nella sua vita. Inizia, così, anche il suo diario, in cui racconta ciò che fa nei dieci minuti giornalieri, cosa succede ogni giorno, il passato e come le sue idee siano cambiate nel corso di questo mese. Nel romanzo l’autrice inserisce tante conversazioni e monologhi, combinando la comunicazione tra lei e gli altri con i propri pensieri, così da analizzare il mondo interiore della protagonista in modo dettagliato e descrivere molto accuratamente la trasformazione dello stato psicologico della protagonista. La tesi è composta da tre parti. La prima parte si concentra sullo studio e la ricerca sui vantaggi e le caratteristiche delle espressioni nel genere letterario del diario; questa sezione include anche una breve introduzione al romanzo Per dieci minuti e all’autrice Chiara Gamberale. La seconda parte è dedicata alla traduzione dei capitoli selezionati dal romanzo. La terza parte comprende l’analisi e il commento traduttologico, andando a spiegare le strategie traduttive utilizzate, i problemi sorti durante il lavoro di traduzione e le soluzioni adottate.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
982882-1201044.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.38 MB
Formato Adobe PDF
2.38 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9231