Lo scopo della presente tesi è quello di fornire una raccolta terminografica nella lingua italiana e cinese di una delle polveri cosmetiche più utilizzate in Cina: le ciprie colorate. La prima parte dell’elaborato analizza l’argomento da un punto di vista prettamente tecnico, concentrandosi sulla definizione, tipologia e ingredienti della cipria cosmetica, per poi analizzare i differenti macchinari utilizzati durante il processo di fabbricazione e confezionamento e la modalità di svolgimento della valutazione cosmetica. La seconda parte si concentra sul mercato cosmetico globale e cinese analizzando principalmente le tendenze e i cambiamenti dovuti all’emergenza sanitaria del Covid e si sofferma poi sull’importanza della cipria cosmetica in Cina e sui più importanti siti di produzione del territorio. La parte finale presenta un repertorio terminografico in italiano e cinese con lo scopo di approfondire il lessico tecnico utilizzato ed è rivolto principalmente a interpreti e traduttori impiegati nel settore cosmetico.
Componenti, processo di fabbricazione e analisi del mercato cosmetico cinese delle ciprie colorate con repertorio terminografico italiano-cinese
Mitola, Letizia
2021/2022
Abstract
Lo scopo della presente tesi è quello di fornire una raccolta terminografica nella lingua italiana e cinese di una delle polveri cosmetiche più utilizzate in Cina: le ciprie colorate. La prima parte dell’elaborato analizza l’argomento da un punto di vista prettamente tecnico, concentrandosi sulla definizione, tipologia e ingredienti della cipria cosmetica, per poi analizzare i differenti macchinari utilizzati durante il processo di fabbricazione e confezionamento e la modalità di svolgimento della valutazione cosmetica. La seconda parte si concentra sul mercato cosmetico globale e cinese analizzando principalmente le tendenze e i cambiamenti dovuti all’emergenza sanitaria del Covid e si sofferma poi sull’importanza della cipria cosmetica in Cina e sui più importanti siti di produzione del territorio. La parte finale presenta un repertorio terminografico in italiano e cinese con lo scopo di approfondire il lessico tecnico utilizzato ed è rivolto principalmente a interpreti e traduttori impiegati nel settore cosmetico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
862061-1260371.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9227