L'elaborato analizzerà l'opera di maggior successo della scrittrice americana Louisa May Alcott, ossia Little Women. Dopo una discussione sui temi principali, sulle caratteristiche e sui personaggi che costituiscono il romanzo, si passerà ad un commento sui due più recenti adattamenti cinematografici di Little Women, quello del 1994 diretto da Gillian Armstrong e quello del 2019 di Greta Gerwig, dimostrando come il libro di Alcott sia capace, dopo più di un secolo e mezzo, di essere fonte di ispirazione per lettori e spettatori e come sappia essere sempre attuale ad attualizzabile.

Little Women: an analysis of Louisa May Alcott's novel and its film adaptations from 1994 and 2019

Rorato, Giorgia
2021/2022

Abstract

L'elaborato analizzerà l'opera di maggior successo della scrittrice americana Louisa May Alcott, ossia Little Women. Dopo una discussione sui temi principali, sulle caratteristiche e sui personaggi che costituiscono il romanzo, si passerà ad un commento sui due più recenti adattamenti cinematografici di Little Women, quello del 1994 diretto da Gillian Armstrong e quello del 2019 di Greta Gerwig, dimostrando come il libro di Alcott sia capace, dopo più di un secolo e mezzo, di essere fonte di ispirazione per lettori e spettatori e come sappia essere sempre attuale ad attualizzabile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
857486-1260227.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 996.34 kB
Formato Adobe PDF
996.34 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9209