In questo studio ci si prefigge di analizzare l'evoluzione dei rapporti tra il Marocco e l'Unione Europea, con particolare attenzione alle politiche e agli strumenti di promozione della democrazia da parte dell'UE. Per questo fine, si è scelto di partire dalla colonizzazione del Marocco da parte di Francia e Spagna, per passare attraverso il periodo degli accordi di natura economico-commerciale degli anni '70 tra la CE ed il Marocco, per arrivare alla svolta rappresentata dalla Conferenza di Barcellona del 1995. A consolidamento del Partenariato mediterraneo viene introdotta nel 2004 la Politica Europea di Vicinato: per rafforzare le relazioni bilaterali e la cooperazione tra UE-Marocco viene accordato a quest'ultimo lo Statuto Avanzato. All'interno di questo quadro si analizzeranno gli strumenti diretti e indiretti di promozione della democrazia a disposizione dell'UE e la loro efficacia.

Il Partenariato euromediterraneo tra l'Unione Europea e il Marocco: la promozione della democrazia.

Mantovani, Martina Paola
2012/2013

Abstract

In questo studio ci si prefigge di analizzare l'evoluzione dei rapporti tra il Marocco e l'Unione Europea, con particolare attenzione alle politiche e agli strumenti di promozione della democrazia da parte dell'UE. Per questo fine, si è scelto di partire dalla colonizzazione del Marocco da parte di Francia e Spagna, per passare attraverso il periodo degli accordi di natura economico-commerciale degli anni '70 tra la CE ed il Marocco, per arrivare alla svolta rappresentata dalla Conferenza di Barcellona del 1995. A consolidamento del Partenariato mediterraneo viene introdotta nel 2004 la Politica Europea di Vicinato: per rafforzare le relazioni bilaterali e la cooperazione tra UE-Marocco viene accordato a quest'ultimo lo Statuto Avanzato. All'interno di questo quadro si analizzeranno gli strumenti diretti e indiretti di promozione della democrazia a disposizione dell'UE e la loro efficacia.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
807924-1156915.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/918