La Capitale Europea della Cultura (ECoC) è uno dei programmi comunitari di maggior successo. Attraverso la descrizione dell'evoluzione del titolo dal 1984 ad oggi, si definirà come abbia fatto la città di Matera a conquistare la nomina per il 2019 e quale può essere l'impatto economico, sociale, culturale e simbolico sul territorio, grazie anche alla comparazione con passate Capitali Europee della Cultura
La capitale europea della cultura: la gestione del progetto Matera 2019
Acito, Mauro
2016/2017
Abstract
La Capitale Europea della Cultura (ECoC) è uno dei programmi comunitari di maggior successo. Attraverso la descrizione dell'evoluzione del titolo dal 1984 ad oggi, si definirà come abbia fatto la città di Matera a conquistare la nomina per il 2019 e quale può essere l'impatto economico, sociale, culturale e simbolico sul territorio, grazie anche alla comparazione con passate Capitali Europee della CulturaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
853233-1198720.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9174