Il presente lavoro ha come obiettivo quello di raccogliere le informazioni riguardanti il matrimonio e i rapporti familiari nella Rus’ di Kiev attraverso le iscrizioni su corteccia di betulla. Queste ultime, utilizzate per comunicazioni di carattere ordinario, contengono preziose testimonianze sulla vita quotidiana dell’epoca. Sono state quindi selezionate iscrizioni contenenti testi legati alle tematiche del matrimonio (dalla proposta al divorzio) e della vita familiare. Successivamente, è stata fatta un’analisi dei messaggi contenuti, con lo scopo di mettere in evidenza le dinamiche del matrimonio e dei rapporti all’interno della famiglia. In questo modo, è stato possibile delineare i vari tipi di accordi matrimoniali nella Rus’ di Kiev e i ruoli all’interno della famiglia, seguendone l’evoluzione da prima a dopo l’introduzione del cristianesimo. Inoltre, è stata dedicata una particolare attenzione anche all’evoluzione dell’istituto del divorzio. Infine, viene proposto un glossario contenente i termini utilizzati nelle gramoty ‘lettere’ relativi ai temi oggetto del presente studio.
Il matrimonio e i rapporti familiari nella Rus’ di Kiev attraverso le lettere su corteccia di betulla.
Brollo, Beatrice
2024/2025
Abstract
Il presente lavoro ha come obiettivo quello di raccogliere le informazioni riguardanti il matrimonio e i rapporti familiari nella Rus’ di Kiev attraverso le iscrizioni su corteccia di betulla. Queste ultime, utilizzate per comunicazioni di carattere ordinario, contengono preziose testimonianze sulla vita quotidiana dell’epoca. Sono state quindi selezionate iscrizioni contenenti testi legati alle tematiche del matrimonio (dalla proposta al divorzio) e della vita familiare. Successivamente, è stata fatta un’analisi dei messaggi contenuti, con lo scopo di mettere in evidenza le dinamiche del matrimonio e dei rapporti all’interno della famiglia. In questo modo, è stato possibile delineare i vari tipi di accordi matrimoniali nella Rus’ di Kiev e i ruoli all’interno della famiglia, seguendone l’evoluzione da prima a dopo l’introduzione del cristianesimo. Inoltre, è stata dedicata una particolare attenzione anche all’evoluzione dell’istituto del divorzio. Infine, viene proposto un glossario contenente i termini utilizzati nelle gramoty ‘lettere’ relativi ai temi oggetto del presente studio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
876009-1287010.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.39 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9169