Questo elaborato intende analizzare l’impatto derivante dalla stesura della personal vision sui percorsi di carriera di alcuni studenti dell’università Ca’Foscari di Venezia che, in un arco temporale compreso tra il 2018 e il 2019, hanno preso parte ad un laboratorio organizzato dal Ca’Foscari Competency Centre, un centro specializzato di Ateneo che ha come scopo principale quello di aiutare gli studenti e gli ex-studenti ad incrementare il loro grado di auto-consapevolezza ed il ventaglio di competenze trasversali possedute. Nell’elaborato, attraverso una ricerca empirica, viene condotta un’analisi volta a confermare l’esistenza di una relazione positiva tra personal vision/calling e personal vision/perceived employability. Lo scopo principale della presente tesi è, infatti, quello di confermare le ipotesi secondo cui, in seguito al discernimento del proprio Sé Ideale, un soggetto avrà maggiori probabilità di sentirsi chiamato ad una determinata professione e vedrà aumentare la sua percezione di occupabilità sul mercato del lavoro.

Personal vision e impatto sui percorsi di carriera

Giacometti, Anna
2019/2020

Abstract

Questo elaborato intende analizzare l’impatto derivante dalla stesura della personal vision sui percorsi di carriera di alcuni studenti dell’università Ca’Foscari di Venezia che, in un arco temporale compreso tra il 2018 e il 2019, hanno preso parte ad un laboratorio organizzato dal Ca’Foscari Competency Centre, un centro specializzato di Ateneo che ha come scopo principale quello di aiutare gli studenti e gli ex-studenti ad incrementare il loro grado di auto-consapevolezza ed il ventaglio di competenze trasversali possedute. Nell’elaborato, attraverso una ricerca empirica, viene condotta un’analisi volta a confermare l’esistenza di una relazione positiva tra personal vision/calling e personal vision/perceived employability. Lo scopo principale della presente tesi è, infatti, quello di confermare le ipotesi secondo cui, in seguito al discernimento del proprio Sé Ideale, un soggetto avrà maggiori probabilità di sentirsi chiamato ad una determinata professione e vedrà aumentare la sua percezione di occupabilità sul mercato del lavoro.
2019-11-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851300-1229359.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.61 MB
Formato Adobe PDF
1.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9162