L' obiettivo del lavoro di tesi è lo studio della contaminazione chimica della laguna di Thi Nai (Vietnam centrale) mediante l'analisi di policlorobifenili (PCB) e di polibromodifenileteri (PBDE) in campioni di sedimento e di suolo prelevati dall'area perilagunare nel giugno 2010. L'area della provincia di Binh Dinh, in cui è situata la laguna oggetto di studio, è interessata infatti da una fase di accelerato sviluppo agricolo ed industriale, essendo una delle aree chiave designate a guidare lo sviluppo socio-economico del Vietnam centrale.La metodologia analitica adottata ha previsto l'estrazione dei contaminanti dai campioni di sedimento mediante un sistema automatico di estrazione accelerata con solvente (PSE) , la purificazione degli estratti mediante utilizzo di sistemi automatizzati (Power Prep), ed infine l' analisi strumentale mediante gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa a bassa e ad alta risoluzione (HRGC-LRMS, HRGC-HRMS). Sono stati analizzati 15 campioni superficiali e 7 campioni di suolo.I livelli di contaminazione più elevati sono stati riscontrati in campioni provenienti dalle vicinanze del centro città e della zona industriale, con una prevalenza di pattern a basso livello di clorurazione/bromurazione. I valori più elevati di concentrazione totale di PCB e PBDE riscontrati nei suoli e nei sedimenti (18,6 ng/g e 6,40 ng/g rispettivamente per quanto riguarda i PCB, 4,02 ng/g e 9,62 ng/g rispettivamente per quanto riguarda i PBDE), sono valori tipici di aree costali caratterizzate da un basso impatto antropico, probabilmente a causa di efficienti processi di risospensione e/o rimozione degli inquinanti.
Studio della contaminazione chimica della Laguna di Thi Nai (Vietnam Centrale) mediante analisi di composti organici persistenti (POPs) in campioni di sedimento.
Brunello, Mirco
2012/2013
Abstract
L' obiettivo del lavoro di tesi è lo studio della contaminazione chimica della laguna di Thi Nai (Vietnam centrale) mediante l'analisi di policlorobifenili (PCB) e di polibromodifenileteri (PBDE) in campioni di sedimento e di suolo prelevati dall'area perilagunare nel giugno 2010. L'area della provincia di Binh Dinh, in cui è situata la laguna oggetto di studio, è interessata infatti da una fase di accelerato sviluppo agricolo ed industriale, essendo una delle aree chiave designate a guidare lo sviluppo socio-economico del Vietnam centrale.La metodologia analitica adottata ha previsto l'estrazione dei contaminanti dai campioni di sedimento mediante un sistema automatico di estrazione accelerata con solvente (PSE) , la purificazione degli estratti mediante utilizzo di sistemi automatizzati (Power Prep), ed infine l' analisi strumentale mediante gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa a bassa e ad alta risoluzione (HRGC-LRMS, HRGC-HRMS). Sono stati analizzati 15 campioni superficiali e 7 campioni di suolo.I livelli di contaminazione più elevati sono stati riscontrati in campioni provenienti dalle vicinanze del centro città e della zona industriale, con una prevalenza di pattern a basso livello di clorurazione/bromurazione. I valori più elevati di concentrazione totale di PCB e PBDE riscontrati nei suoli e nei sedimenti (18,6 ng/g e 6,40 ng/g rispettivamente per quanto riguarda i PCB, 4,02 ng/g e 9,62 ng/g rispettivamente per quanto riguarda i PBDE), sono valori tipici di aree costali caratterizzate da un basso impatto antropico, probabilmente a causa di efficienti processi di risospensione e/o rimozione degli inquinanti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806358-1157216.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/916