L'innovazione strategica sociale può e deve essere considerata uno strumento efficace per la creazione di valore non solo a vantaggio del soggetto innovatore ma anche del contesto sociale in cui esso opera. Attraverso l'innovazione strategica sociale, si supera la dualità tra profitto e responsabilità sociale poiché non si tratta di una distribuzione dei profitti generati dalle imprese ma una creazione, appunto, condivisa con soggetti esterni portatori di interesse (stakeholders interni ed esterni). Esistono dunque diversi modelli di business adottabili al fine di generare una proposta di valore che permetta lo sviluppo ed il miglioramento delle condizioni dei soggetti coinvolti.
La creazione di valore condiviso attraverso l'innovazione strategica sociale
Lo Voi, Salvatore
2019/2020
Abstract
L'innovazione strategica sociale può e deve essere considerata uno strumento efficace per la creazione di valore non solo a vantaggio del soggetto innovatore ma anche del contesto sociale in cui esso opera. Attraverso l'innovazione strategica sociale, si supera la dualità tra profitto e responsabilità sociale poiché non si tratta di una distribuzione dei profitti generati dalle imprese ma una creazione, appunto, condivisa con soggetti esterni portatori di interesse (stakeholders interni ed esterni). Esistono dunque diversi modelli di business adottabili al fine di generare una proposta di valore che permetta lo sviluppo ed il miglioramento delle condizioni dei soggetti coinvolti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
864934-1223612.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
648.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
648.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9104