Il presente lavoro di tesi tratta il tema della Responsabilità Sociale d’Impresa, un modo innovativo di gestire la propria azienda ma allo stesso tempo necessario alla luce degli evidenti mutamenti che caratterizzano l’attuale contesto economico, politico e sociale in cui le aziende si trovano a operare e della crescente consapevolezza e sensibilità dell’opinione pubblica in merito alle suddette questioni. L’obiettivo dell’elaborato è quello di indagare il livello di conoscenza rispetto alla tematica da parte delle aziende del comparto vitivinicolo italiano; nonché pervenire ad una migliore comprensione di quello che può essere il ventaglio di attività sostenibili e socialmente responsabili che le varie imprese possono attuare. A tal fine è stato sviluppato un questionario online che ha permesso di raccogliere dati ed informazioni dai quali emergono interessanti spunti di riflessione. Per concludere, dopo aver presentato il progetto di viticoltura sostenibile VIVA, si cercherà di definire la relazione esiste tra quest’ultimo e la Responsabilità Sociale d’Impresa, con lo scopo di valutare la possibilità di interpretarlo come uno standard grazie al quale implementare pratiche socialmente responsabili.
La Responsabilità Sociale d'Impresa nel settore vitivinicolo
Barro, Luca
2019/2020
Abstract
Il presente lavoro di tesi tratta il tema della Responsabilità Sociale d’Impresa, un modo innovativo di gestire la propria azienda ma allo stesso tempo necessario alla luce degli evidenti mutamenti che caratterizzano l’attuale contesto economico, politico e sociale in cui le aziende si trovano a operare e della crescente consapevolezza e sensibilità dell’opinione pubblica in merito alle suddette questioni. L’obiettivo dell’elaborato è quello di indagare il livello di conoscenza rispetto alla tematica da parte delle aziende del comparto vitivinicolo italiano; nonché pervenire ad una migliore comprensione di quello che può essere il ventaglio di attività sostenibili e socialmente responsabili che le varie imprese possono attuare. A tal fine è stato sviluppato un questionario online che ha permesso di raccogliere dati ed informazioni dai quali emergono interessanti spunti di riflessione. Per concludere, dopo aver presentato il progetto di viticoltura sostenibile VIVA, si cercherà di definire la relazione esiste tra quest’ultimo e la Responsabilità Sociale d’Impresa, con lo scopo di valutare la possibilità di interpretarlo come uno standard grazie al quale implementare pratiche socialmente responsabili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841672-1219716.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9101