La tesi ha l'obiettivo di analizzare il Business Plan, strumento utile alle imprese per pianificare e controllare le proprie attività a breve e lungo termine. A causa dell'ambiente economico sempre più mutevole ed imprevedibile, è necessario che le aziende utilizzino degli strumenti che siano in grado di permettere loro di reagire ai cambiamenti dell'ambiente competitivo. Il Business Plan, o Piano d'Impresa, rappresenta l'opportunità per le imprese di essere maggiormente dinamiche e duttili, e saranno così in grado di perseguire gli obiettivi prefissati in fase di pianificazione. L'elaborato è suddiviso in una prima parte teorica in cui viene approfondito il concetto di strategia e di pianificazione strategica, nonché alcune nozioni principali sulla redazione del Business Plan. È stato poi affrontato brevemente un tema molto importante legato alle imprese, sviluppatosi principalmente negli ultimi anni, ovvero il concetto di sostenibilità. In seguito, la tesi si articola in una seconda parte, nella quale vengono presentate in modo dettagliato le diverse parti che costituiscono il Business Plan, affiancando ad esse l'analisi di un caso aziendale.
Business Plan: teoria e approfondimento economico-finanziario di un caso aziendale
Emeri, Jacopo
2018/2019
Abstract
La tesi ha l'obiettivo di analizzare il Business Plan, strumento utile alle imprese per pianificare e controllare le proprie attività a breve e lungo termine. A causa dell'ambiente economico sempre più mutevole ed imprevedibile, è necessario che le aziende utilizzino degli strumenti che siano in grado di permettere loro di reagire ai cambiamenti dell'ambiente competitivo. Il Business Plan, o Piano d'Impresa, rappresenta l'opportunità per le imprese di essere maggiormente dinamiche e duttili, e saranno così in grado di perseguire gli obiettivi prefissati in fase di pianificazione. L'elaborato è suddiviso in una prima parte teorica in cui viene approfondito il concetto di strategia e di pianificazione strategica, nonché alcune nozioni principali sulla redazione del Business Plan. È stato poi affrontato brevemente un tema molto importante legato alle imprese, sviluppatosi principalmente negli ultimi anni, ovvero il concetto di sostenibilità. In seguito, la tesi si articola in una seconda parte, nella quale vengono presentate in modo dettagliato le diverse parti che costituiscono il Business Plan, affiancando ad esse l'analisi di un caso aziendale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865752-1223831.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/9088