Il gambero della Louisiana, Procambarus clarkii (Girard, 1852) è una specie alloctona invasiva presente in gran parte dell'Italia. Questa si è ambientata anche nell'oasi WWF di valle Averto, un ex valle da pesca situata in prossimità della laguna di venezia, che presenta particolari condizioni di salinità e ricambio idrico. In questo areale è stata effettuata un'azione di trappolaggio sistematico intensivo con nasse, svolto in 4 aree differenti per morfologia e caratteristiche: due laghi chiusi e due tratti di canale. Lo scopo è quello di redigere uno studio della popolazione della specie, evidenziando le eventuali differenze tra le stazioni interessate attraverso analisi quantitative e morfometriche degli esemplari catturati, con implicazioni nella gestione della specie

Il gambero della Louisiana nell'oasi di valle Averto: trappolaggio intensivo, dinamica di popolazione e implicazioni gestionali

Chiarello, Francesco
2018/2019

Abstract

Il gambero della Louisiana, Procambarus clarkii (Girard, 1852) è una specie alloctona invasiva presente in gran parte dell'Italia. Questa si è ambientata anche nell'oasi WWF di valle Averto, un ex valle da pesca situata in prossimità della laguna di venezia, che presenta particolari condizioni di salinità e ricambio idrico. In questo areale è stata effettuata un'azione di trappolaggio sistematico intensivo con nasse, svolto in 4 aree differenti per morfologia e caratteristiche: due laghi chiusi e due tratti di canale. Lo scopo è quello di redigere uno studio della popolazione della specie, evidenziando le eventuali differenze tra le stazioni interessate attraverso analisi quantitative e morfometriche degli esemplari catturati, con implicazioni nella gestione della specie
2018-07-10
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834880-1220699.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.13 MB
Formato Adobe PDF
4.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9069