La tesi finale si concentrerà sul dumping, una delle conseguenze più interessanti e discusse della globalizzazione, indagando la presenza del fenomeno in un ambiente sviluppato come l'Europa e fornendo un esempio pratico. Come discusso da numerosi studiosi nel corso degli anni, la globalizzazione influenza numerosi aspetti della società, e in questo ultimo elaborato, dopo aver dato una panoramica del fenomeno, ci si concentrerà su come incide sull'economia e il diritto del lavoro, un argomento molto delicato non solo per paesi in via di sviluppo. Dopo aver brevemente spiegato perché abbiamo bisogno che il diritto del lavoro sia internazionale, quali sono le principali istituzioni e dichiarazioni che definiscono lo scenario attuale e quali sono i diversi tipi di misure implementate, la tesi si concentrerà sulla pratica del dumping nelle sue diverse forme e ambienti: anche se di solito è connesso con i paesi in via di sviluppo, il fenomeno appare anche nelle economie più sviluppate. Infine, per mostrare quanto affermato prima, l'ultima parte della tesi si concentrerà su un vero esempio di dumping noto in Europa non molto tempo fa: il caso studio Ryanair. Dopo aver fornito una panoramica del mercato delle compagnie aeree in Europa e analizzato il fenomeno dell'ingresso nel mercato delle compagnie aeree low cost, l'attenzione sarà focalizzata sullo specifico caso Ryanair, a partire dalla rapida crescita iniziale fino ai recenti scandali e all'analisi delle cause e effetti della politica aziendale.

Posted workers and social dumping in Europe: the research of balance between fundamental freedoms and social protection

Fontanive, Barbara
2018/2019

Abstract

La tesi finale si concentrerà sul dumping, una delle conseguenze più interessanti e discusse della globalizzazione, indagando la presenza del fenomeno in un ambiente sviluppato come l'Europa e fornendo un esempio pratico. Come discusso da numerosi studiosi nel corso degli anni, la globalizzazione influenza numerosi aspetti della società, e in questo ultimo elaborato, dopo aver dato una panoramica del fenomeno, ci si concentrerà su come incide sull'economia e il diritto del lavoro, un argomento molto delicato non solo per paesi in via di sviluppo. Dopo aver brevemente spiegato perché abbiamo bisogno che il diritto del lavoro sia internazionale, quali sono le principali istituzioni e dichiarazioni che definiscono lo scenario attuale e quali sono i diversi tipi di misure implementate, la tesi si concentrerà sulla pratica del dumping nelle sue diverse forme e ambienti: anche se di solito è connesso con i paesi in via di sviluppo, il fenomeno appare anche nelle economie più sviluppate. Infine, per mostrare quanto affermato prima, l'ultima parte della tesi si concentrerà su un vero esempio di dumping noto in Europa non molto tempo fa: il caso studio Ryanair. Dopo aver fornito una panoramica del mercato delle compagnie aeree in Europa e analizzato il fenomeno dell'ingresso nel mercato delle compagnie aeree low cost, l'attenzione sarà focalizzata sullo specifico caso Ryanair, a partire dalla rapida crescita iniziale fino ai recenti scandali e all'analisi delle cause e effetti della politica aziendale.
2018-07-10
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
861660-1219243.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.77 MB
Formato Adobe PDF
5.77 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9053