Il presente lavoro affronta, prima di tutto, le tematiche riguardanti la soggettività e i legami che si formano nei complessi societari. La tesi prosegue approfondendo la fiscalità all'interno del gruppo di imprese e nel particolare l'istituto del consolidato fiscale nazionale confrontandolo con gli altri istituti previsti dall'ordinamento nazionale. Dopo aver approfondito il consolidato fiscale nella normativa nazionale, esso viene posto a confronto con alcune delle fattispecie riscontrabili in ambito europeo.

Il consolidato fiscale nazionale

Bolzonella, Pietro
2018/2019

Abstract

Il presente lavoro affronta, prima di tutto, le tematiche riguardanti la soggettività e i legami che si formano nei complessi societari. La tesi prosegue approfondendo la fiscalità all'interno del gruppo di imprese e nel particolare l'istituto del consolidato fiscale nazionale confrontandolo con gli altri istituti previsti dall'ordinamento nazionale. Dopo aver approfondito il consolidato fiscale nella normativa nazionale, esso viene posto a confronto con alcune delle fattispecie riscontrabili in ambito europeo.
2018-07-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838179-1214959.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 883.11 kB
Formato Adobe PDF
883.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/9022