L'elaborato intende analizzare da un punto di vista giuridico la legislazione italiana con particolare riferimento alla questione delle autentiche e del diritto d'autore tematiche alla base di numerose sentenze, che hanno visto coinvolto uno degli artisti italiani più falsificati: Mario Schifano, esponente della Scuola di Piazza del popolo al cui nome sono associati due enti. L'elaborato presenterà nelle conclusioni dei possibili approcci e strumenti che possano migliorare la trasparenza del mercato dell'arte contemporanea e tutelare i suoi artisti.

Contraffazione d’opere d’arte tra elaborazioni giurisdizionali e innovazioni tecnologiche: il caso studio Mario Schifano

Colombo, Rebecca
2022/2023

Abstract

L'elaborato intende analizzare da un punto di vista giuridico la legislazione italiana con particolare riferimento alla questione delle autentiche e del diritto d'autore tematiche alla base di numerose sentenze, che hanno visto coinvolto uno degli artisti italiani più falsificati: Mario Schifano, esponente della Scuola di Piazza del popolo al cui nome sono associati due enti. L'elaborato presenterà nelle conclusioni dei possibili approcci e strumenti che possano migliorare la trasparenza del mercato dell'arte contemporanea e tutelare i suoi artisti.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
869945-1271361.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.65 MB
Formato Adobe PDF
3.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8994