Le 14 Fondazioni lirico-sinfoniche italiane sono diventate, dal 1996, fondazioni di diritto privato. Esse, successivamente a questa trasformazione continuarono a ricevere contributi statali (FUS) ma sempre in misura minore. Si è manifestata, quindi, la necessità di reperire risorse anche dall'esterno (privati, associazioni, enti locali). Ciò di cui hanno bisogno gli investitori sono informazioni di carattere economico-finanziario sulla situazione in cui versa l'ente. Perciò dopo aver analizzato, a livello teorico, i tipi di informazioni utili a conoscere la situazione economica di un ente (schemi di bilancio, indicatori di performance, il budget, il reporting,..) , si è passati all'analisi delle 14 Fondazioni lirico-sinfoniche, mettendo in evidenza ciò che ciascuna pubblica on-line. Per ciascuno dei 14 enti lirici italiani si è analizzata l'informativa fornita attraverso il web, effettuando alla fine un confronto tra i diversi livelli di comunicazione di ciascuna.

La comunicazione economico-finanziaria delle fondazioni lirico-sinfoniche

Randon, Martina
2014/2015

Abstract

Le 14 Fondazioni lirico-sinfoniche italiane sono diventate, dal 1996, fondazioni di diritto privato. Esse, successivamente a questa trasformazione continuarono a ricevere contributi statali (FUS) ma sempre in misura minore. Si è manifestata, quindi, la necessità di reperire risorse anche dall'esterno (privati, associazioni, enti locali). Ciò di cui hanno bisogno gli investitori sono informazioni di carattere economico-finanziario sulla situazione in cui versa l'ente. Perciò dopo aver analizzato, a livello teorico, i tipi di informazioni utili a conoscere la situazione economica di un ente (schemi di bilancio, indicatori di performance, il budget, il reporting,..) , si è passati all'analisi delle 14 Fondazioni lirico-sinfoniche, mettendo in evidenza ciò che ciascuna pubblica on-line. Per ciascuno dei 14 enti lirici italiani si è analizzata l'informativa fornita attraverso il web, effettuando alla fine un confronto tra i diversi livelli di comunicazione di ciascuna.
2014-10-27
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829814-1178273.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.13 MB
Formato Adobe PDF
2.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8969