L'impresa sociale è una tipologia di organizzazione dai caratteri innovativi che sta guadagnando rilevanza all'interno dei sistemi economici dei diversi Paesi, nei quali mondo for profit e nonprofit tendono progressivamente ad avvicinarsi. La gestione delle imprese sociali può risultare a tratti complessa in quanto le caratteristiche ibride di questo modello le pongono davanti alla necessità di raggiungere e mantenere critici equilibri tra la propria natura sociale e quella imprenditoriale.
Il confine sempre meno marcato tra profit e nonprofit: la testimonianza dell'impresa sociale
Stefanuto, Silvia
2014/2015
Abstract
L'impresa sociale è una tipologia di organizzazione dai caratteri innovativi che sta guadagnando rilevanza all'interno dei sistemi economici dei diversi Paesi, nei quali mondo for profit e nonprofit tendono progressivamente ad avvicinarsi. La gestione delle imprese sociali può risultare a tratti complessa in quanto le caratteristiche ibride di questo modello le pongono davanti alla necessità di raggiungere e mantenere critici equilibri tra la propria natura sociale e quella imprenditoriale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844563-1182008.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8921