La tesi prende in esame l'ASD - ASI Polisportiva Bellona, operante nella ginnastica ritmica e ne analizza i dati per trasformarli in informazioni rilevanti ai fini della gestione. Si analizzano diversi fenomeni legati al mondo dello sport e che interessano nello specifico la Polisportiva, quali il drop out sportivo, la presenza di casi di disturbi alimentari e l' utilizzo di strumenti di analisi quantitativa (uso del metodo AHP e costruzione albero decisionale) per la selezione di ginnaste che parteciperanno alle gare per la Federazione Ginnastica d'Italia, quali sono le caratteristiche richieste ad una ginnasta e quali sono quelle che hanno un peso maggiore.
La presenza di dati di natura quantitativa e qualitativa nello sport e l’importanza di fare analisi per poter prendere decisioni inerenti alla gestione di una società sportiva. Il caso della Polisportiva Bellona.
Oliviero, Annarita
2022/2023
Abstract
La tesi prende in esame l'ASD - ASI Polisportiva Bellona, operante nella ginnastica ritmica e ne analizza i dati per trasformarli in informazioni rilevanti ai fini della gestione. Si analizzano diversi fenomeni legati al mondo dello sport e che interessano nello specifico la Polisportiva, quali il drop out sportivo, la presenza di casi di disturbi alimentari e l' utilizzo di strumenti di analisi quantitativa (uso del metodo AHP e costruzione albero decisionale) per la selezione di ginnaste che parteciperanno alle gare per la Federazione Ginnastica d'Italia, quali sono le caratteristiche richieste ad una ginnasta e quali sono quelle che hanno un peso maggiore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
885839-1269385.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.67 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.67 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8896