Questa tesi ha l'obiettivo di andare ad analizzare il tema della sostenibilità nel settore fashion luxury e nelle sue aziende con un focus diretto all'economia circolare e all'innovazione. L'industria della moda rappresenta la terza categoria tra i settori più inquinanti al mondo, ed è per questo motivo che per ridurre il suo impatto deve impegnarsi a cambiare il proprio paradigma. Lo scopo di questa tesi sarà spiegare in che modo le imprese possono intraprendere questo cambio di rotta e far comprendere come un approccio propenso all'utilizzo di modelli strategici innovativi possa favorire l'implementazione dell'economia circolare. Per argomentare e sostenere questa tesi verrà analizzato il caso dell'azienda Moncler S.p.a, che, riaffermandosi per il terzo anno consecutivo al primo posto negli indici Dow Jones Sustainability, sta implementando ormai da anni un percorso finalizzato allo sviluppo sostenibile.

Economia circolare e innovazione nel settore fashion luxury Il Caso Moncler S.p.a

Siragusa, Giorgia
2022/2023

Abstract

Questa tesi ha l'obiettivo di andare ad analizzare il tema della sostenibilità nel settore fashion luxury e nelle sue aziende con un focus diretto all'economia circolare e all'innovazione. L'industria della moda rappresenta la terza categoria tra i settori più inquinanti al mondo, ed è per questo motivo che per ridurre il suo impatto deve impegnarsi a cambiare il proprio paradigma. Lo scopo di questa tesi sarà spiegare in che modo le imprese possono intraprendere questo cambio di rotta e far comprendere come un approccio propenso all'utilizzo di modelli strategici innovativi possa favorire l'implementazione dell'economia circolare. Per argomentare e sostenere questa tesi verrà analizzato il caso dell'azienda Moncler S.p.a, che, riaffermandosi per il terzo anno consecutivo al primo posto negli indici Dow Jones Sustainability, sta implementando ormai da anni un percorso finalizzato allo sviluppo sostenibile.
2022-10-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
863369-1269323.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.05 MB
Formato Adobe PDF
4.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8890