Lo scopo di questa tesi è di illustrare alcune caratteristiche significative degli Amministratori Delegati di un campione di aziende quotate in tre Paesi europei (Germania, Francia e Gran Bretagna) e successivamente verificare, attraverso uno strumento di analisi statistica, quali sono le relazioni esistenti fra queste caratteristiche e la performance delle singole imprese, con particolare riguardo a quella finanziaria e sociale. Lo studio è stato effettuato su un campione costituito da 112 aziende ed i dati raccolti coprono un arco temporale di tre anni, dal 2010 fino alle fine del 2012. Nel capitolo 1 riprendo la letteratura a cui mi sono ispirato, analizzando la figura dell’Amministratore Delegato e la sua importanza nel contesto dell’impresa, toccando tutti i temi che ho ritenuto significativi per il mio studio: le caratteristiche generali degli Amministratori Delegati (definizione e ruolo all’interno dell’impresa); quelle descrittive e demografiche (età, educazione ricevuta, esperienza internazionale, background funzionale, provenienza, duality, sesso, durata dell’incarico); il turnover e la successione nella carica di Amministratore Delegato; la remunerazione; il settore economico di appartenenza delle imprese; la dimensione delle imprese; la performance finanziaria; la performance sociale (Corporate Social Performance e Corporate Social Responsibility); la corporate governance. Nel capitolo 2 illustro, anche attraverso l’ausilio di tabelle, tutta la mia ricerca e il metodo utilizzato per compierla: il campione di aziende selezionate, l’arco di tempo preso in considerazione, le variabili che ho scelto, la loro provenienza e che cosa rappresentano. Inoltre fornisco alcune informazioni a mio avviso degne di nota su alcune aziende. Nel capitolo 3 descrivo lo strumento statistico con cui ho analizzato le relazioni esistenti fra le caratteristiche degli Amministratori Delegati e la performance finanziaria e sociale delle imprese, illustrandone successivamente i risultati ottenuti e controllando la loro conformità o non conformità con la letteratura presa in esame e con le mie aspettative. Infine procedo alle conclusioni.

Le caratteristiche degli Amministratori Delegati ed il loro impatto sulla performance finanziaria e sociale delle imprese Analisi su un campione di aziende quotate in tre Paesi europei: Germania, Francia e Gran Bretagna

Terrieri, Marco
2014/2015

Abstract

Lo scopo di questa tesi è di illustrare alcune caratteristiche significative degli Amministratori Delegati di un campione di aziende quotate in tre Paesi europei (Germania, Francia e Gran Bretagna) e successivamente verificare, attraverso uno strumento di analisi statistica, quali sono le relazioni esistenti fra queste caratteristiche e la performance delle singole imprese, con particolare riguardo a quella finanziaria e sociale. Lo studio è stato effettuato su un campione costituito da 112 aziende ed i dati raccolti coprono un arco temporale di tre anni, dal 2010 fino alle fine del 2012. Nel capitolo 1 riprendo la letteratura a cui mi sono ispirato, analizzando la figura dell’Amministratore Delegato e la sua importanza nel contesto dell’impresa, toccando tutti i temi che ho ritenuto significativi per il mio studio: le caratteristiche generali degli Amministratori Delegati (definizione e ruolo all’interno dell’impresa); quelle descrittive e demografiche (età, educazione ricevuta, esperienza internazionale, background funzionale, provenienza, duality, sesso, durata dell’incarico); il turnover e la successione nella carica di Amministratore Delegato; la remunerazione; il settore economico di appartenenza delle imprese; la dimensione delle imprese; la performance finanziaria; la performance sociale (Corporate Social Performance e Corporate Social Responsibility); la corporate governance. Nel capitolo 2 illustro, anche attraverso l’ausilio di tabelle, tutta la mia ricerca e il metodo utilizzato per compierla: il campione di aziende selezionate, l’arco di tempo preso in considerazione, le variabili che ho scelto, la loro provenienza e che cosa rappresentano. Inoltre fornisco alcune informazioni a mio avviso degne di nota su alcune aziende. Nel capitolo 3 descrivo lo strumento statistico con cui ho analizzato le relazioni esistenti fra le caratteristiche degli Amministratori Delegati e la performance finanziaria e sociale delle imprese, illustrandone successivamente i risultati ottenuti e controllando la loro conformità o non conformità con la letteratura presa in esame e con le mie aspettative. Infine procedo alle conclusioni.
2014-10-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840382-1174684.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.97 MB
Formato Adobe PDF
1.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8875