La crisi mondiale legata al Coronavirus sta causando cambiamenti impensabili fino a qualche mese fa: il diffondersi dei casi da Covid-19 sta avendo infatti effetti immediati sui consumatori italiani e mondiali. L'elaborato attraverso i suoi cinque capitoli si pone l'obiettivo di analizzare cos'è successo e cosa sta cambiando nel mondo del consumo, le evoluzioni che stanno caratterizzando quindi i comportamenti d'acquisto dei consumatori. L'analisi inoltre si avvale nell'ultima parte di alcune interviste poste ad aziende selezionate in base all'appartenenza a determinati settori strategici che permettono di mettere in relazione le diverse performance e che permettono altresì di rendere più autentico e allo stesso tempo più autorevole il lavoro.

L'evoluzione dei consumi nell'epoca del Covid-19

Bernardi, Davide
2021/2022

Abstract

La crisi mondiale legata al Coronavirus sta causando cambiamenti impensabili fino a qualche mese fa: il diffondersi dei casi da Covid-19 sta avendo infatti effetti immediati sui consumatori italiani e mondiali. L'elaborato attraverso i suoi cinque capitoli si pone l'obiettivo di analizzare cos'è successo e cosa sta cambiando nel mondo del consumo, le evoluzioni che stanno caratterizzando quindi i comportamenti d'acquisto dei consumatori. L'analisi inoltre si avvale nell'ultima parte di alcune interviste poste ad aziende selezionate in base all'appartenenza a determinati settori strategici che permettono di mettere in relazione le diverse performance e che permettono altresì di rendere più autentico e allo stesso tempo più autorevole il lavoro.
2021-05-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858487-1255653.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.77 MB
Formato Adobe PDF
1.77 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8872