Pedro Lemebel, nato a Santiago del Cile nel 1955, è stato scrittore, interprete e attivista politico. I suoi scritti, soprattutto cronache, affrontano la questione della marginalità cilena, con una maggiore attenzione sull'omofobia in questo Paese. Utilizzando come testo di partenza la prima edizione del libro, Loco Afán: crónicas del sidario, farò una traduzione delle ventinove cronache presenti utilizzando l'italiano come lingua di arrivo. La mia tesi è composta da tre capitoli principali. Nel primo capitolo, dopo un'introduzione al contesto storico-culturale, inquadrerò l'autore delle cronache inserendolo nel suo contesto letterario, successivamente, farò un commento su Loco Afán: crónicas del sidario analizzandone gli aspetti principali. Il secondo capitolo contiene le ventinove storie tradotte in italiano, suddivise nei cinque capitoli che compongono il libro. Nell'ultimo capitolo, invece, commenterò la traduzione, tenendo conto di alcuni testi che ho letto prima di iniziare il processo di traduzione.
Pedro Lemebel: la voz del margen Traducción y comentario traductológico de Loco afán: crónicas de sidario
Cipriani, Marco
2021/2022
Abstract
Pedro Lemebel, nato a Santiago del Cile nel 1955, è stato scrittore, interprete e attivista politico. I suoi scritti, soprattutto cronache, affrontano la questione della marginalità cilena, con una maggiore attenzione sull'omofobia in questo Paese. Utilizzando come testo di partenza la prima edizione del libro, Loco Afán: crónicas del sidario, farò una traduzione delle ventinove cronache presenti utilizzando l'italiano come lingua di arrivo. La mia tesi è composta da tre capitoli principali. Nel primo capitolo, dopo un'introduzione al contesto storico-culturale, inquadrerò l'autore delle cronache inserendolo nel suo contesto letterario, successivamente, farò un commento su Loco Afán: crónicas del sidario analizzandone gli aspetti principali. Il secondo capitolo contiene le ventinove storie tradotte in italiano, suddivise nei cinque capitoli che compongono il libro. Nell'ultimo capitolo, invece, commenterò la traduzione, tenendo conto di alcuni testi che ho letto prima di iniziare il processo di traduzione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877879-1251645.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8856