L'associazione "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" organizza da tempo campi di volontariato sui beni confiscati alla criminalità organizzata ed ai corrotti. "E!state Liberi!", questo il nome di tali esperienze, è un progetto che vuole avvicinare i partecipanti al tema del riutilizzo dei beni confiscati, al ricordo delle vittime di mafia ed all'importanza dell'impegno per la lotta alle mafie. Tali esperienze verranno qui trattate come esempi di turismo del volontariato, etico e responsabile, anche attraverso l'analisi di un caso studio. Verrà inoltre trattata la storia e l'evoluzione delle mafie in Italia ed il loro legame con il settore turistico, nonché verrà presentata l'associazione "Libera" ed altre tipologie di turismo etico ed antimafia, come i pacchetti turistici offerti da tour operator quali "Addiopizzo Travel" e "Libera il g(i)usto di viaggiare".
I campi di volontariato come valorizzazione dei beni confiscati e forma di turismo etico.
Casatto, Maria Francesca
2021/2022
Abstract
L'associazione "Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" organizza da tempo campi di volontariato sui beni confiscati alla criminalità organizzata ed ai corrotti. "E!state Liberi!", questo il nome di tali esperienze, è un progetto che vuole avvicinare i partecipanti al tema del riutilizzo dei beni confiscati, al ricordo delle vittime di mafia ed all'importanza dell'impegno per la lotta alle mafie. Tali esperienze verranno qui trattate come esempi di turismo del volontariato, etico e responsabile, anche attraverso l'analisi di un caso studio. Verrà inoltre trattata la storia e l'evoluzione delle mafie in Italia ed il loro legame con il settore turistico, nonché verrà presentata l'associazione "Libera" ed altre tipologie di turismo etico ed antimafia, come i pacchetti turistici offerti da tour operator quali "Addiopizzo Travel" e "Libera il g(i)usto di viaggiare".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877895-1251559.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8852