L'emergere della Cina come uno dei principali attori economici nel panorama mondiale ha portato il Canada ad ampliare le sue relazioni con la potenza asiatica, soprattutto nel settore energetico. A prescindere dalla natura altalenante dei rapporti, a seguito di una crisi diplomatica tra il partner chiave canadese (Stati Uniti d’America) e la Cina nel 2018, la cooperazione bilaterale tra Canada e Cina nell’ultimo decennio è sempre stata solida, con i due governi impegnati in programmi di collaborazione e memorandum d’intesa. Alla luce dei recenti sviluppi e della centralità che Canada e Cina hanno assunto nel settore energetico, due paesi che sono i due principali distributori globali in questo campo, si è deciso di prendere come caso studio proprio gli investimenti diretti cinesi nel campo dell’energia, soprattutto della green energy; la Cina è sempre più attiva nello sviluppo di una green economy e gli investimenti cinesi in Canada dimostrano come il ruolo da fornitore energetico che il Canada ricopre sia di estremo rilievo per la crescente necessità energetica della Cina. Questo lavoro si propone di fornire all’inizio un’analisi sugli sviluppi dello sviluppo sostenibile e delle energie rinnovabili, per poi studiare l’impatto che avranno gli investimenti cinesi nel settore energetico canadese, al fine di comprenderne la loro percezione, presente e futura, relativa allo sviluppo di questo settore e alla loro collaborazione energetica.

Investimenti cinesi in Canada: l'importanza strategica della green economy

Di Maio, Alessia
2020/2021

Abstract

L'emergere della Cina come uno dei principali attori economici nel panorama mondiale ha portato il Canada ad ampliare le sue relazioni con la potenza asiatica, soprattutto nel settore energetico. A prescindere dalla natura altalenante dei rapporti, a seguito di una crisi diplomatica tra il partner chiave canadese (Stati Uniti d’America) e la Cina nel 2018, la cooperazione bilaterale tra Canada e Cina nell’ultimo decennio è sempre stata solida, con i due governi impegnati in programmi di collaborazione e memorandum d’intesa. Alla luce dei recenti sviluppi e della centralità che Canada e Cina hanno assunto nel settore energetico, due paesi che sono i due principali distributori globali in questo campo, si è deciso di prendere come caso studio proprio gli investimenti diretti cinesi nel campo dell’energia, soprattutto della green energy; la Cina è sempre più attiva nello sviluppo di una green economy e gli investimenti cinesi in Canada dimostrano come il ruolo da fornitore energetico che il Canada ricopre sia di estremo rilievo per la crescente necessità energetica della Cina. Questo lavoro si propone di fornire all’inizio un’analisi sugli sviluppi dello sviluppo sostenibile e delle energie rinnovabili, per poi studiare l’impatto che avranno gli investimenti cinesi nel settore energetico canadese, al fine di comprenderne la loro percezione, presente e futura, relativa allo sviluppo di questo settore e alla loro collaborazione energetica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
967337-1248112.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.7 MB
Formato Adobe PDF
1.7 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8848