Con questo elaborato si è voluto analizzare il settore culturale italiano: musei, monumenti, teatro, cinema, concerti e libri. Si è indagato il singolo macro settore a livello nazionale studiando i luoghi della cultura in tutti i loro aspetti: dalla tipologia di offerta proposta, alla rilevazione dei consumatori che hanno usufruito del prodotto culturale fino ad analizzare gli aspetti economici legati a queste realtà. È stata inoltre effettuata un’analisi per identificare le caratteristiche del consumatore italiano medio nel settore culturale e per capire se negli ultimi anni si è assistito ad un cambiamento nei comportamenti di fruizione della cultura.
La dimensione culturale nella popolazione italiana
Riosa, Federica
2020/2021
Abstract
Con questo elaborato si è voluto analizzare il settore culturale italiano: musei, monumenti, teatro, cinema, concerti e libri. Si è indagato il singolo macro settore a livello nazionale studiando i luoghi della cultura in tutti i loro aspetti: dalla tipologia di offerta proposta, alla rilevazione dei consumatori che hanno usufruito del prodotto culturale fino ad analizzare gli aspetti economici legati a queste realtà. È stata inoltre effettuata un’analisi per identificare le caratteristiche del consumatore italiano medio nel settore culturale e per capire se negli ultimi anni si è assistito ad un cambiamento nei comportamenti di fruizione della cultura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851355-1229246.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8814