La glottodidattica ludica è una metodologia che utilizza il gioco con l'obiettivo di favorire lo sviluppo di abilità linguistiche. In questo elaborato cercheremo di analizzare l'uso di questa metodologia all'interno della scuola. Nella prima parte abbiamo illustrato le principali teorie relative al gioco realizzate negli ambiti della filosofia, dell'antropologia, della sociologia, della psicologia e della pedagogia. Successivamente abbiamo esaminato i fondamenti dell'apprendimento efficace e della glottodidattica ludica. Infine, abbiamo cercato di mettere in luce quale sia l'uso effettivo della glottodidattica ludica nelle scuole.

Lernspiele im Sprachunterricht. Eine Untersuchung der Nutzung von Spielaktivitäten in der Schule.

Battistella, Daniela
2020/2021

Abstract

La glottodidattica ludica è una metodologia che utilizza il gioco con l'obiettivo di favorire lo sviluppo di abilità linguistiche. In questo elaborato cercheremo di analizzare l'uso di questa metodologia all'interno della scuola. Nella prima parte abbiamo illustrato le principali teorie relative al gioco realizzate negli ambiti della filosofia, dell'antropologia, della sociologia, della psicologia e della pedagogia. Successivamente abbiamo esaminato i fondamenti dell'apprendimento efficace e della glottodidattica ludica. Infine, abbiamo cercato di mettere in luce quale sia l'uso effettivo della glottodidattica ludica nelle scuole.
2020-03-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
843977-1225125.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8773