La tesi ha come scopo sviscerare l’attività di Matteo Pagano, attraverso un’attenta analisi delle sue opere come incisore e stampatore e, sorprendentemente, anche come medaglista. Per quanto riguarda il suo ruolo di incisore, l’interesse verterà principalmente sulla sia attività come illustratore per l’Apocalisse contenuta nella Bibbia luterana tradotta da Antonio Brucioli, quindi anche sul clima culturale e religioso che influenza la sua produzione. Successivamente si passerà a una breve analisi delle altre opere come incisore di frontespizi per testi editi da vari stampatori Veneziani. In seguito verrà indagata la produzione della sua bottega di stampa, attiva per più di vent’anni: inizialmente il suo impegno nel doppio ruolo di incisore e stampatore di carte geografiche, anche in collaborazione con il cartografo Giacomo Gastaldi, parallelamente all’avvio della sua bottega di stampa in cui vengono stampati testi dei generi più diversi, dai libri di modello per i ricami agli opuscoli di carattere popolare, passando per testi di letteratura classica e fogli sciolti di diversa natura. Infine un ultimo capitolo indagherà anche la sua breve ma significativa attività come medaglista al servizio di Tommaso Rangone, medico e astrologo Veneziano, figura molto particolare legata ad artisti quali Alessandro Vittoria, Sansovino e Tintoretto

Matteo Pagano della Fede incisore e stampatore alla metà del '500

Bertoldo, Francesca
2020/2021

Abstract

La tesi ha come scopo sviscerare l’attività di Matteo Pagano, attraverso un’attenta analisi delle sue opere come incisore e stampatore e, sorprendentemente, anche come medaglista. Per quanto riguarda il suo ruolo di incisore, l’interesse verterà principalmente sulla sia attività come illustratore per l’Apocalisse contenuta nella Bibbia luterana tradotta da Antonio Brucioli, quindi anche sul clima culturale e religioso che influenza la sua produzione. Successivamente si passerà a una breve analisi delle altre opere come incisore di frontespizi per testi editi da vari stampatori Veneziani. In seguito verrà indagata la produzione della sua bottega di stampa, attiva per più di vent’anni: inizialmente il suo impegno nel doppio ruolo di incisore e stampatore di carte geografiche, anche in collaborazione con il cartografo Giacomo Gastaldi, parallelamente all’avvio della sua bottega di stampa in cui vengono stampati testi dei generi più diversi, dai libri di modello per i ricami agli opuscoli di carattere popolare, passando per testi di letteratura classica e fogli sciolti di diversa natura. Infine un ultimo capitolo indagherà anche la sua breve ma significativa attività come medaglista al servizio di Tommaso Rangone, medico e astrologo Veneziano, figura molto particolare legata ad artisti quali Alessandro Vittoria, Sansovino e Tintoretto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846116-1224713.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.87 MB
Formato Adobe PDF
6.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8729