Nel presente lavoro analizzo la relazione tra gli usi della fotografia e l’etica, con particolare riferimento alla contemporaneità. A partire da un’analisi di carattere filosofico in merito alla trasformazione del ruolo dell’etica e della fotografia, verrà dipanata un’analisi in merito al legame stretto con la comunicazione e le nuove tecnologie e le relative conseguenze. Infine, viene presentata una riflessione sui possibili usi della fotografia al servizio di un’etica volta alla salvaguardia di diritti fondamentali, attraverso due casi di studio.

Potere delle immagini e questioni etiche: appunti per una riflessione contemporanea

Auteri, Emanuela Maria Aurora
2020/2021

Abstract

Nel presente lavoro analizzo la relazione tra gli usi della fotografia e l’etica, con particolare riferimento alla contemporaneità. A partire da un’analisi di carattere filosofico in merito alla trasformazione del ruolo dell’etica e della fotografia, verrà dipanata un’analisi in merito al legame stretto con la comunicazione e le nuove tecnologie e le relative conseguenze. Infine, viene presentata una riflessione sui possibili usi della fotografia al servizio di un’etica volta alla salvaguardia di diritti fondamentali, attraverso due casi di studio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876375-1247100.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 994.28 kB
Formato Adobe PDF
994.28 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8728