Joël Dicker è un autore svizzero che si è rapidamente imposto nel panorama letterario internazionale degli ultimi anni. La trattazione si occupa di analizzare gli elementi costitutivi di due romanzi: La verità sul caso Harry Quebert, che segna l'esordio dello scrittore, e La scomparsa di Stephanie Mailer. L'analisi è volta a individuare i meccanismi narrativi che consentono di ricondurre tali opere al genere poliziesco, in particolare alle basi teoriche fornite da autori quali Leonardo Sciascia, Yves Reuter e Giuseppe Petronio. Attraverso i due testi presi in esame, si metteranno in luce le soluzioni che aderiscono al modello e gli aspetti che invece se ne discostano. Il confronto riguarderà anche le scelte stilistiche e tematiche interne alla produzione letteraria dell'autore.

Sulle tracce di un genere: il poliziesco nei romanzi di Joël Dicker

Gomiero, Chiara
2021/2022

Abstract

Joël Dicker è un autore svizzero che si è rapidamente imposto nel panorama letterario internazionale degli ultimi anni. La trattazione si occupa di analizzare gli elementi costitutivi di due romanzi: La verità sul caso Harry Quebert, che segna l'esordio dello scrittore, e La scomparsa di Stephanie Mailer. L'analisi è volta a individuare i meccanismi narrativi che consentono di ricondurre tali opere al genere poliziesco, in particolare alle basi teoriche fornite da autori quali Leonardo Sciascia, Yves Reuter e Giuseppe Petronio. Attraverso i due testi presi in esame, si metteranno in luce le soluzioni che aderiscono al modello e gli aspetti che invece se ne discostano. Il confronto riguarderà anche le scelte stilistiche e tematiche interne alla produzione letteraria dell'autore.
2021-05-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
858867-1250373.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.29 MB
Formato Adobe PDF
1.29 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8720