Con questa tesi si è cercato di analizzare come gli eventi vengano organizzati all'interno degli spazi museali. L'elaborato si divide in due parti: i primi capitoli trattano l'organizzazione degli eventi culturali e la rendicontazione delle attività dell'azienda-museo; gli ultimi due capitoli trattano invece i due casi studio. Partendo da una descrizione del complesso museale si passa poi ad una spiegazione di un evento organizzato al suo interno, con una particolare attenzione al lato economico. Ogni caso studio si conclude poi con un'analisi economico-finanziaria dei musei e da uno studio dei dati di performance.

L'organizzazione di eventi all'interno degli spazi museali. Un'analisi economica di eventi realizzati presso la Fondazione il Vittoriale degli Italiani e i Musei Civici di Verona.

Masotto, Maddalena
2020/2021

Abstract

Con questa tesi si è cercato di analizzare come gli eventi vengano organizzati all'interno degli spazi museali. L'elaborato si divide in due parti: i primi capitoli trattano l'organizzazione degli eventi culturali e la rendicontazione delle attività dell'azienda-museo; gli ultimi due capitoli trattano invece i due casi studio. Partendo da una descrizione del complesso museale si passa poi ad una spiegazione di un evento organizzato al suo interno, con una particolare attenzione al lato economico. Ogni caso studio si conclude poi con un'analisi economico-finanziaria dei musei e da uno studio dei dati di performance.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859902-1246577.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.54 MB
Formato Adobe PDF
4.54 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8703