Le agenzie di rating hanno svolto un ruolo importante nella storia, soprattutto negli ultimi anni. Lo studio è incentrato nel ruolo che hanno le agenzie e se le loro valutazioni hanno impatti significativi sui prezzi delle azioni, focalizzandomi in particolare sul caso italiano. Inoltre, è interessante notare come i risultati trovati da altri autori, portano alla conclusione che le risposte del mercato sono più consistenti quando vengono rilasciate notizie negative rispetto a quelle positive; i riscontri sono influenzati anche da ulteriori informazioni rilasciate dalle stesse agenzie o dagli emittenti. Ulteriormente, da indagini effettuate sull'utilità delle agenzie è emerso che gli investitori sono convinti dal fatto che il giudizio espresso non stia al passo con i rapidi cambiamenti del mercato. Tale comportamento è giustificato dal momento che le loro valutazioni hanno un orizzonte di lungo periodo, realizzate da metodologie stabili. Nello studio ho fissato un arco temporale di quattro anni nel quale ho applicato il modello di mercato al fine di analizzare i rendimenti anomali intorno ai cambiamenti di rating.
L'effetto del cambiamento di rating sui prezzi delle azioni: analisi del caso Italiano
Clama, Valeria
2020/2021
Abstract
Le agenzie di rating hanno svolto un ruolo importante nella storia, soprattutto negli ultimi anni. Lo studio è incentrato nel ruolo che hanno le agenzie e se le loro valutazioni hanno impatti significativi sui prezzi delle azioni, focalizzandomi in particolare sul caso italiano. Inoltre, è interessante notare come i risultati trovati da altri autori, portano alla conclusione che le risposte del mercato sono più consistenti quando vengono rilasciate notizie negative rispetto a quelle positive; i riscontri sono influenzati anche da ulteriori informazioni rilasciate dalle stesse agenzie o dagli emittenti. Ulteriormente, da indagini effettuate sull'utilità delle agenzie è emerso che gli investitori sono convinti dal fatto che il giudizio espresso non stia al passo con i rapidi cambiamenti del mercato. Tale comportamento è giustificato dal momento che le loro valutazioni hanno un orizzonte di lungo periodo, realizzate da metodologie stabili. Nello studio ho fissato un arco temporale di quattro anni nel quale ho applicato il modello di mercato al fine di analizzare i rendimenti anomali intorno ai cambiamenti di rating.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856715-1244325.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8664