L’elaborato si pone l’obiettivo di analizzare come le nuove tecnologie, in particolare la Blockchain, si relazionano con il tradizionale mercato dell’arte. Dopo una concisa panoramica sul funzionamento della tecnologia Blockchain, evidenziandone le caratteristiche principali, si prosegue nel secondo capitolo con un’analisi dettagliata dello stato attuale del mercato dell’arte tradizionale. Vengono evidenziate le caratteristiche degli attori che ne fanno parte, le diverse tipologie di mercati presenti e le problematiche che derivano dalle asimmetrie informative tipiche di questo mercato. Nel terzo capitolo l’attenzione viene posta sul concetto di opera d’arte come vero e proprio investimento, analizzando le differenze con il mercato finanziario e introducendo le possibili innovazioni e migliorie che la blockchain può apportare al mercato dell’arte. L’elaborato si conclude con l’analisi del case study di Look Lateral che risulta essere la prima startup ad aver rivoluzionato il mercato dell’arte creando una vera e propria borsa dell’arte, basata sulla piattaforma Fimart, che ha come fondamenta la tecnologia blockchain e il processo di tokenizzazione delle opere d’arte.

Il mercato dell'arte contemporanea tra investimenti e Blockchain. Analisi dell'investimento in arte e case study della startup Look Lateral

Curcio, Giorgia
2020/2021

Abstract

L’elaborato si pone l’obiettivo di analizzare come le nuove tecnologie, in particolare la Blockchain, si relazionano con il tradizionale mercato dell’arte. Dopo una concisa panoramica sul funzionamento della tecnologia Blockchain, evidenziandone le caratteristiche principali, si prosegue nel secondo capitolo con un’analisi dettagliata dello stato attuale del mercato dell’arte tradizionale. Vengono evidenziate le caratteristiche degli attori che ne fanno parte, le diverse tipologie di mercati presenti e le problematiche che derivano dalle asimmetrie informative tipiche di questo mercato. Nel terzo capitolo l’attenzione viene posta sul concetto di opera d’arte come vero e proprio investimento, analizzando le differenze con il mercato finanziario e introducendo le possibili innovazioni e migliorie che la blockchain può apportare al mercato dell’arte. L’elaborato si conclude con l’analisi del case study di Look Lateral che risulta essere la prima startup ad aver rivoluzionato il mercato dell’arte creando una vera e propria borsa dell’arte, basata sulla piattaforma Fimart, che ha come fondamenta la tecnologia blockchain e il processo di tokenizzazione delle opere d’arte.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872423-1242889.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.84 MB
Formato Adobe PDF
6.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8637