Il focus di questa tesi è quello di descrivere in che modo le principali aziende del Veneto abbiano recepito il tema sempre più attuale della sostenibilità aziendale. Questo elaborato è costituito da tre sezioni: la prima parte ha lo scopo di introdurre i principali concetti relativi alla sostenibilità, la seconda, di descrivere le relazioni tra sostenibilità e gestione d’impresa e la terza, di presentare i risultati derivanti da un’analisi compiuta sulle principali aziende del veneto e la loro relazione con la sostenibilità. Di seguito sono riassunti i principali temi trattati nelle tre sezioni della tesi: Capitolo 1. Introduzione dei principali concetti relativi alla sostenibilità aziendale, alla responsabilità sociale d’impresa, allo Shared Value e alla Triple bottom line. Capitolo 2. In questa sezione si analizza il tema della sostenibilità applicata alla gestione d’impresa. Si procede a descrivere i potenziali benefici competitivi derivanti dall’implementazione di politiche sostenibili e dalla riconsiderazione del modello di business. Nell’ultima parte del capitolo si procede a descrivere il report di sostenibilità come principale strumento di rendicontazione e comunicazione della sostenibilità. Capitolo 3. In questa sezione sono descritti il funzionamento del modello di valutazione della condotta sostenibile, le ragioni che hanno portato alla necessità del suo sviluppo e i risultati ottenuti dalla sua applicazione.

La Sostenibilità nel Veneto e il Modello di Valutazione della Condotta Sostenibile

Pianon, Marco
2020/2021

Abstract

Il focus di questa tesi è quello di descrivere in che modo le principali aziende del Veneto abbiano recepito il tema sempre più attuale della sostenibilità aziendale. Questo elaborato è costituito da tre sezioni: la prima parte ha lo scopo di introdurre i principali concetti relativi alla sostenibilità, la seconda, di descrivere le relazioni tra sostenibilità e gestione d’impresa e la terza, di presentare i risultati derivanti da un’analisi compiuta sulle principali aziende del veneto e la loro relazione con la sostenibilità. Di seguito sono riassunti i principali temi trattati nelle tre sezioni della tesi: Capitolo 1. Introduzione dei principali concetti relativi alla sostenibilità aziendale, alla responsabilità sociale d’impresa, allo Shared Value e alla Triple bottom line. Capitolo 2. In questa sezione si analizza il tema della sostenibilità applicata alla gestione d’impresa. Si procede a descrivere i potenziali benefici competitivi derivanti dall’implementazione di politiche sostenibili e dalla riconsiderazione del modello di business. Nell’ultima parte del capitolo si procede a descrivere il report di sostenibilità come principale strumento di rendicontazione e comunicazione della sostenibilità. Capitolo 3. In questa sezione sono descritti il funzionamento del modello di valutazione della condotta sostenibile, le ragioni che hanno portato alla necessità del suo sviluppo e i risultati ottenuti dalla sua applicazione.
2020-11-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
989768-1242389.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.47 MB
Formato Adobe PDF
2.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8615