Il seguente elaborato mira ad analizzare criticamente le concause dell’attuale crisi ecologica, ponendo al centro dell’attenzione la questione dei rifiuti. Il primo capitolo sarà incentrato sulla contestualizzazione del dibattito ambientale all'interno della cornice della modernità e, più nello specifico, all'interno della retorica sviluppista. Particolare attenzione verrà data alla decostruzione dello sviluppo e di tutte quelle formae mentis a esso legate. Il secondo capitolo si focalizzerà invece sulla questione dei rifiuti. Nel contesto delle principali norme internazionali in materia di smaltimento e sviluppo sostenibile verrà portata avanti un’analisi dell’impatto che questi hanno su ambiente e salute umana. Il terzo capitolo sarà dedicato all'analisi del movimento Zero Waste e il quarto capitolo prenderà in esame degli esempi concreti di città che hanno accolto la filosofia dello Zero Waste. In conclusione, la tematica dei rifiuti avrà un ruolo strumentale nell'evidenziare i limiti insiti nel sistema economico propugnato dalla retorica dello sviluppo, in contrapposizione al quale verrà proposta come alternativa la filosofia dello Zero Waste.

Tra narrativa "sviluppista" e Zero Waste: una lettura critica

Agutoli, Paola
2020/2021

Abstract

Il seguente elaborato mira ad analizzare criticamente le concause dell’attuale crisi ecologica, ponendo al centro dell’attenzione la questione dei rifiuti. Il primo capitolo sarà incentrato sulla contestualizzazione del dibattito ambientale all'interno della cornice della modernità e, più nello specifico, all'interno della retorica sviluppista. Particolare attenzione verrà data alla decostruzione dello sviluppo e di tutte quelle formae mentis a esso legate. Il secondo capitolo si focalizzerà invece sulla questione dei rifiuti. Nel contesto delle principali norme internazionali in materia di smaltimento e sviluppo sostenibile verrà portata avanti un’analisi dell’impatto che questi hanno su ambiente e salute umana. Il terzo capitolo sarà dedicato all'analisi del movimento Zero Waste e il quarto capitolo prenderà in esame degli esempi concreti di città che hanno accolto la filosofia dello Zero Waste. In conclusione, la tematica dei rifiuti avrà un ruolo strumentale nell'evidenziare i limiti insiti nel sistema economico propugnato dalla retorica dello sviluppo, in contrapposizione al quale verrà proposta come alternativa la filosofia dello Zero Waste.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837462-1213342.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.39 MB
Formato Adobe PDF
4.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8497