La tesi si propone di affrontare come la sostenibilità abbia influenzato il comportamento del consumatore, nel caso l'avesse fatto, e come il consumatore abbia reagito a questo cambiamento nelle sue scelte durante la vita quotidiana. Inoltre si vuole provare ad analizzare il livello di conoscenza del problema per arrivare a capire che tipo di atteggiamento viene, di conseguenza, assunto dal consumatore e perchè. Dopo lo studio della letteratura, in termini metodologici, si andrà a cadere su strumenti come il sondaggio.
Sostenibilità e consumo critico
Cobianchi, Giulia
2018/2019
Abstract
La tesi si propone di affrontare come la sostenibilità abbia influenzato il comportamento del consumatore, nel caso l'avesse fatto, e come il consumatore abbia reagito a questo cambiamento nelle sue scelte durante la vita quotidiana. Inoltre si vuole provare ad analizzare il livello di conoscenza del problema per arrivare a capire che tipo di atteggiamento viene, di conseguenza, assunto dal consumatore e perchè. Dopo lo studio della letteratura, in termini metodologici, si andrà a cadere su strumenti come il sondaggio.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838319-1213410.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.97 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8464