L'elaborato ha l'intendo di investigare i bisogni linguistici e non solo degli studenti di italiano come lingua straniera nella provincia di Belluno. Per fare questo vengono analizzati i concetti di integrazione linguistica, sociale e lavorativa. Il secondo capitolo si addentra nel campo dell'insegnamento e dell'organizzazione di corsi di italiano L2, specificamente pensati per apprendenti adulti. A quest'ultimi è dedicato il terzo capitolo, con dati e informazioni in merito alle tipologie e alla portata dell'immigrazione in Italia e nella provincia di Belluno. L'ultima parte della tesi è invece dedicata all'analisi dei dati ricavati da un questionario precedentemente somministrato agli studenti. Da quì si potranno determinare i bisogni, oggetto del lavoro.

Communication needs of Italian as Second Language students for social integration. A study of Italian L2 courses in Belluno

De Costa, Giulia
2018/2019

Abstract

L'elaborato ha l'intendo di investigare i bisogni linguistici e non solo degli studenti di italiano come lingua straniera nella provincia di Belluno. Per fare questo vengono analizzati i concetti di integrazione linguistica, sociale e lavorativa. Il secondo capitolo si addentra nel campo dell'insegnamento e dell'organizzazione di corsi di italiano L2, specificamente pensati per apprendenti adulti. A quest'ultimi è dedicato il terzo capitolo, con dati e informazioni in merito alle tipologie e alla portata dell'immigrazione in Italia e nella provincia di Belluno. L'ultima parte della tesi è invece dedicata all'analisi dei dati ricavati da un questionario precedentemente somministrato agli studenti. Da quì si potranno determinare i bisogni, oggetto del lavoro.
2018-07-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841018-1210006.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8438