Con il mio elaborato intendo approfondire il tema della sicurezza alimentare urbana,e in particolare focalizzarmi sulle strategie di pianificazione e gestione che città e metropoli in diverse aree del mondo stanno sviluppando per meglio controllare e ottimizzare la produzione, distribuzione, trasformazione e consumo dei prodotti alimentari, spinti soprattutto dalla volontà di diffondere una cultura di città sostenibili e Smart, nelle quali la sicurezza alimentare è garantita ad ogni abitante. L'obiettivo della ricerca è in particolare quello di analizzare il percorso in tale direzione di Torino, città pionieristica in questa direzione, confrontandolo con quello di altri comuni, europei ed internazionali, soprattutto del cosiddetto nord del mondo. Le diverse politiche internazionali delle agenzie ONU inerenti tale argomento vengono inoltre trattate.

Pianificazione del Sistema del Cibo Urbano: Strategie e politiche in ambito italiano.

Setragno, Carolina
2018/2019

Abstract

Con il mio elaborato intendo approfondire il tema della sicurezza alimentare urbana,e in particolare focalizzarmi sulle strategie di pianificazione e gestione che città e metropoli in diverse aree del mondo stanno sviluppando per meglio controllare e ottimizzare la produzione, distribuzione, trasformazione e consumo dei prodotti alimentari, spinti soprattutto dalla volontà di diffondere una cultura di città sostenibili e Smart, nelle quali la sicurezza alimentare è garantita ad ogni abitante. L'obiettivo della ricerca è in particolare quello di analizzare il percorso in tale direzione di Torino, città pionieristica in questa direzione, confrontandolo con quello di altri comuni, europei ed internazionali, soprattutto del cosiddetto nord del mondo. Le diverse politiche internazionali delle agenzie ONU inerenti tale argomento vengono inoltre trattate.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
988457-1203812.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 939.26 kB
Formato Adobe PDF
939.26 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8414