Il lavoro di tesi intende mettere a fuoco alcuni luoghi essenziali del pensiero di Jacques Lacan in merito ai temi del soggetto, del suo essere e quindi del desiderio in quanto categoria centrale per una corretta finalizzazione del lavoro stesso. Ciò prenderà inevitabilmente la forma di una stringata, valida solo in quanto preliminare, antropologia filosofica.

Desiderio del soggetto ed essere del desiderio. Snodi e figurazioni per una topica antropologico-filosofica nella psicanalisi di Jacques Lacan.

Marinelli, Domenico
2018/2019

Abstract

Il lavoro di tesi intende mettere a fuoco alcuni luoghi essenziali del pensiero di Jacques Lacan in merito ai temi del soggetto, del suo essere e quindi del desiderio in quanto categoria centrale per una corretta finalizzazione del lavoro stesso. Ciò prenderà inevitabilmente la forma di una stringata, valida solo in quanto preliminare, antropologia filosofica.
2018-07-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854941-1197481.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 912.93 kB
Formato Adobe PDF
912.93 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8404