L'elaborato si propone si ricostruire, dal punto di vista legislativo, l'evoluzione del contratto di viaggio. Partendo dalle origini del fenomeno turistico, si prenderanno in considerazione le direttive comunitarie e i conseguenti provvedimenti di carattere nazionale che hanno modificato e regolato il contratto di viaggio (anni '70, '90 e 2000). Infine, si analizzerà l'importanza della tutela del consumatore turista nell'era di Internet e dei viaggi venduti/acquistati tramite il web, anche alla luce delle più recenti direttive.
" L'evoluzione del contratto turistico nella legislazione nazionale ed europea".
Dal Pont, Elisa
2018/2019
Abstract
L'elaborato si propone si ricostruire, dal punto di vista legislativo, l'evoluzione del contratto di viaggio. Partendo dalle origini del fenomeno turistico, si prenderanno in considerazione le direttive comunitarie e i conseguenti provvedimenti di carattere nazionale che hanno modificato e regolato il contratto di viaggio (anni '70, '90 e 2000). Infine, si analizzerà l'importanza della tutela del consumatore turista nell'era di Internet e dei viaggi venduti/acquistati tramite il web, anche alla luce delle più recenti direttive.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850778-1193208.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8398