La tesi tratta sull'immigrazione massiva in Argentina nella prima ondata di fine Ottocento, con particolare attenzione al contingente italiano, e del conseguente incontro linguistico tra il locale spagnolo, l'italiano e i suoi dialetti, che ha originato il fenomeno linguistico chiamato cocoliche.

Cocoliche. Necesidad, esfuerzo, identidad y, quizá, un idioma

Aimasso, Andrea
2016/2017

Abstract

La tesi tratta sull'immigrazione massiva in Argentina nella prima ondata di fine Ottocento, con particolare attenzione al contingente italiano, e del conseguente incontro linguistico tra il locale spagnolo, l'italiano e i suoi dialetti, che ha originato il fenomeno linguistico chiamato cocoliche.
2016-07-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
964634-1209186.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 860.71 kB
Formato Adobe PDF
860.71 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8393