La tesi si concentra sui richiedenti e i rifugiati cinesi per motivi religiosi e sui modi in cui vengono inseriti nel sistema di accoglienza italiano. Viene analizzata la situazione specifica di questi richiedenti e rifugiati come esempio per evidenziare delle criticità all’interno dell’organizzazione. Criticità presenti da tempo e che risultano acuirsi anche attraverso l’utilizzo di decreti, in particolare i decreti sicurezza Salvini del 2018, che precarizzano la situazione già difficile di richiedenti asilo e rifugiati.Oltre all’analisi della letteratura presente - tra cui articoli, saggi e materiali video - la tesi si basa su interviste ad avvocati, operatori in progetti e agli stessi richiedenti/rifugiati cinesi, che forniscono prospettive operative e soggettive sulle problematiche presenti all’interno del sistema di accoglienza.
Richiedenti asilo e rifugiati cinesi per motivi religiosi: analisi del sistema di accoglienza in Italia
Spassini, Cecilia
2021/2022
Abstract
La tesi si concentra sui richiedenti e i rifugiati cinesi per motivi religiosi e sui modi in cui vengono inseriti nel sistema di accoglienza italiano. Viene analizzata la situazione specifica di questi richiedenti e rifugiati come esempio per evidenziare delle criticità all’interno dell’organizzazione. Criticità presenti da tempo e che risultano acuirsi anche attraverso l’utilizzo di decreti, in particolare i decreti sicurezza Salvini del 2018, che precarizzano la situazione già difficile di richiedenti asilo e rifugiati.Oltre all’analisi della letteratura presente - tra cui articoli, saggi e materiali video - la tesi si basa su interviste ad avvocati, operatori in progetti e agli stessi richiedenti/rifugiati cinesi, che forniscono prospettive operative e soggettive sulle problematiche presenti all’interno del sistema di accoglienza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859560-1250209.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8382