Con questo elaborato si ha lo scopo di analizzare l’evento culturale dell’Umbria Film Festival, sotto l’aspetto storico, tecnico-amministrativo e socio-economico. Partendo dal primo capitolo si propone una panoramica dei film festival italiani, focalizzandosi successivamente sul contesto umbro e l’origine del festival. Dal secondo si analizza l’evento sotto il profilo tecnico organizzativo e successivamente sull’aspetto economico amministrativo, delineando i punti salienti che permettono la realizzazione del festival e della sua programmazione, e di come questo influisca sul territorio di appartenenza. Nato nel 1989 ad Umbertide (PG) l’Umbria Film Festival non nasce come un festival a concorso ma come una rassegna annuale di anteprime cinematografiche internazionali di film e cortometraggi, diventando un momento di incontro e condivisione attraverso il cinema.

UMBRIA FILM FESTIVAL: Analisi dell’evento culturale

Brunelli, Alessia
2021/2022

Abstract

Con questo elaborato si ha lo scopo di analizzare l’evento culturale dell’Umbria Film Festival, sotto l’aspetto storico, tecnico-amministrativo e socio-economico. Partendo dal primo capitolo si propone una panoramica dei film festival italiani, focalizzandosi successivamente sul contesto umbro e l’origine del festival. Dal secondo si analizza l’evento sotto il profilo tecnico organizzativo e successivamente sull’aspetto economico amministrativo, delineando i punti salienti che permettono la realizzazione del festival e della sua programmazione, e di come questo influisca sul territorio di appartenenza. Nato nel 1989 ad Umbertide (PG) l’Umbria Film Festival non nasce come un festival a concorso ma come una rassegna annuale di anteprime cinematografiche internazionali di film e cortometraggi, diventando un momento di incontro e condivisione attraverso il cinema.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877609-1250119.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.32 MB
Formato Adobe PDF
4.32 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8372