Tema Cultura è una associazione di promozione sociale riconosciuta dalla Regione Veneto, operativa dal 2000. L’associazione è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale. Si propone di diffondere le diverse forme d’arte, con particolare riferimento alla cultura teatrale; promuove laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti; si propone come luogo di aggregazione nel nome di interessi culturali, assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente soprattutto rivolto ai giovani. L’elaborato prende ispirazione da un periodo di collaborazione lavorativa con l’associazione e vuole analizzare dall’interno le finalità da essa perseguite e le modalità economiche e formative scelte. Nella presente trattazione vengono delineate: la struttura operativa di Tema Cultura, la forma giuridica adottata, la dimensione economica dei progetti realizzati, l’attenzione alla formazione teatrale e la ricchezza educativa che ne deriva.
Tema Cultura: studio di un’associazione di promozione sociale improntata alla cultura teatrale
Gili, Linda
2021/2022
Abstract
Tema Cultura è una associazione di promozione sociale riconosciuta dalla Regione Veneto, operativa dal 2000. L’associazione è apartitica, non ha scopo di lucro e svolge attività di promozione e utilità sociale. Si propone di diffondere le diverse forme d’arte, con particolare riferimento alla cultura teatrale; promuove laboratori teatrali per bambini, ragazzi e adulti; si propone come luogo di aggregazione nel nome di interessi culturali, assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l’ideale dell’educazione permanente soprattutto rivolto ai giovani. L’elaborato prende ispirazione da un periodo di collaborazione lavorativa con l’associazione e vuole analizzare dall’interno le finalità da essa perseguite e le modalità economiche e formative scelte. Nella presente trattazione vengono delineate: la struttura operativa di Tema Cultura, la forma giuridica adottata, la dimensione economica dei progetti realizzati, l’attenzione alla formazione teatrale e la ricchezza educativa che ne deriva.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877576-1250040.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/8365