Questa tesi esplora l'intersezione tra private equity e calcio, approfondendo l'intricato funzionamento degli investimenti nelle squadre di calcio. Inizia con l'illustrare i meccanismi fondamentali del private equity, spiegando come opera all'interno di un'industria calcistica dinamica e altamente competitiva. L'opera esamina la struttura dei ricavi e dei costi delle squadre di calcio, dando anche uno sguardo agli aspetti finanziari che caratterizzano il gioco. Viene presentata un'analisi completa delle strategie di investimento del private equity nel calcio, con particolare attenzione agli approcci innovativi che le società di private equity utilizzano per creare valore all'interno dei club calcistici. Inoltre, la tesi indaga le metodologie impiegate nella valutazione delle squadre e dei giocatori di calcio, facendo luce sui criteri che guidano le decisioni di investimento in questo settore unico. Esplora le metriche utilizzate per valutare il potenziale di rendimento, sia in campo che fuori, mostrando la natura sfaccettata del calcio come asset di investimento. L'abstract si conclude con un avvincente caso di studio che illustra un esempio reale di intervento di private equity in una squadra di calcio. Questo caso di studio fornisce approfondimenti sulle sfide affrontate, sulle strategie attuate e sui risultati finali ottenuti, offrendo una lente pratica attraverso la quale comprendere le dinamiche del private equity nel calcio.

UNLOCKING FOOTBALL POTENTIAL, FROM THE PITCH TO PROFITS

Toska, Antonio
2024/2025

Abstract

Questa tesi esplora l'intersezione tra private equity e calcio, approfondendo l'intricato funzionamento degli investimenti nelle squadre di calcio. Inizia con l'illustrare i meccanismi fondamentali del private equity, spiegando come opera all'interno di un'industria calcistica dinamica e altamente competitiva. L'opera esamina la struttura dei ricavi e dei costi delle squadre di calcio, dando anche uno sguardo agli aspetti finanziari che caratterizzano il gioco. Viene presentata un'analisi completa delle strategie di investimento del private equity nel calcio, con particolare attenzione agli approcci innovativi che le società di private equity utilizzano per creare valore all'interno dei club calcistici. Inoltre, la tesi indaga le metodologie impiegate nella valutazione delle squadre e dei giocatori di calcio, facendo luce sui criteri che guidano le decisioni di investimento in questo settore unico. Esplora le metriche utilizzate per valutare il potenziale di rendimento, sia in campo che fuori, mostrando la natura sfaccettata del calcio come asset di investimento. L'abstract si conclude con un avvincente caso di studio che illustra un esempio reale di intervento di private equity in una squadra di calcio. Questo caso di studio fornisce approfondimenti sulle sfide affrontate, sulle strategie attuate e sui risultati finali ottenuti, offrendo una lente pratica attraverso la quale comprendere le dinamiche del private equity nel calcio.
2024-03-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
869431-1280799.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8351