Nel presente lavoro di tesi, si esaminerà il quadro normativo attuale relativo ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG), focalizzandosi sulle trasformazioni che stanno ridefinendo gli standard per la divulgazione di informazioni non finanziarie da parte delle aziende, in particolare concentrando l'attenzione sugli standard proposti dall'International Sustainability Standards Board: l'IFRS S1 e l'IFRS S2. Successivamente, si procederà a una revisione della letteratura specializzata, mettendo a confronto diversi studi che esplorano le performance aziendali in relazione alle pratiche ESG, le direttive per la divulgazione obbligatoria delle informazioni sulla sostenibilità e le performance legate alla governance. Nel capitolo conclusivo, sarà condotta un'analisi empirica per valutare la conformità degli standard dell'ISSB con la dichiarazione di carattere non finanziario del 2022 del Gruppo Banco BPM, uno dei principali istituti bancari italiani. Nonostante la dichiarazione sia stata redatta nel 2022 e i principi degli standard siano stati finalizzati nel giugno 2023, si osserva che la maggior parte delle informazioni richieste dagli standard è già inclusa nella dichiarazione del Gruppo.

La divulgazione di carattere non finanziario, attualità e prospettive normative emergenti. Analisi dell'applicazione degli standard dell'International Sustainability Standards Board nel contesto del Gruppo Banco BPM.

Tonetto, Riccardo
2024/2025

Abstract

Nel presente lavoro di tesi, si esaminerà il quadro normativo attuale relativo ai fattori ambientali, sociali e di governance (ESG), focalizzandosi sulle trasformazioni che stanno ridefinendo gli standard per la divulgazione di informazioni non finanziarie da parte delle aziende, in particolare concentrando l'attenzione sugli standard proposti dall'International Sustainability Standards Board: l'IFRS S1 e l'IFRS S2. Successivamente, si procederà a una revisione della letteratura specializzata, mettendo a confronto diversi studi che esplorano le performance aziendali in relazione alle pratiche ESG, le direttive per la divulgazione obbligatoria delle informazioni sulla sostenibilità e le performance legate alla governance. Nel capitolo conclusivo, sarà condotta un'analisi empirica per valutare la conformità degli standard dell'ISSB con la dichiarazione di carattere non finanziario del 2022 del Gruppo Banco BPM, uno dei principali istituti bancari italiani. Nonostante la dichiarazione sia stata redatta nel 2022 e i principi degli standard siano stati finalizzati nel giugno 2023, si osserva che la maggior parte delle informazioni richieste dagli standard è già inclusa nella dichiarazione del Gruppo.
2024-03-07
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
873294-1280720.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 701.74 kB
Formato Adobe PDF
701.74 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/8342